fbpx

Tech Stories – Ep08 – Every life counts

Seguici per vedere tutti gli episodi

perchè dovresti guardarlo

Ogni minuto 250 nuovi bimbi vengono al mondo, più della metà con ittero neonatale. Un problema banale che nei Paesi in via di sviluppo può mettere a rischio la loro vita. Uno strumento nuovo, semplice, a portata di mano che fa la differenza.

La medicina di prossimità, quella che è sui territori ed è vicina ai pazienti è un servizio fondamentale per la salute. Lo stiamo vedendo in modo drammaticamente chiaro in questa pandemia in cui le popolazioni che si stanno difendendo meglio sono quelle che hanno una medicina di territorio più organizzata ed efficiente. Immaginate quello che può significare la presenza, o meglio l’assenza, di medicina di prossimità in molti Paesi in via di sviluppo, dove inconvenienti di salute per noi banali, malattie oggi facilmente curabili possono diventare un problema di vita o di morte. Per esempio, l’ittero neonatale nei bambini, benigno se individuato subito ma molto pericoloso se non diagnosticato.

CARLOS DANIEL CODA ZABETTA

CARLOS DANIEL CODA ZABETTA

CTO - Bilimetrix

Bilimetrix sviluppa kit diagnostici innovativi per la rilevazione rapida della concentrazione plasmatica di bilirubina allo scopo di prevenire danni neurologici causati dall’ittero neonatale.

Carlos Coda Zabetta ha contribuito a far nascere la startup Bilimetrix e soprattutto a sviluppare un nuovo sistema diagnostico portatile, Bilistick, che consente la misurazione dell’ittero in maniera accurata e sicura fuori dal perimetro degli ospedali.

Bilimetrix website