Tech Stories S01-E02 The taste of life
Seguici per vedere tutti gli episodi
perchè dovresti guardarlo
Ricerche che migliorano la vita di chi ha esigenze nutrizionali speciali, per esempio di chi è intollerante al glutine.
Un viaggio alla scoperta del legame tra alimentazione, ambiente e biodiversità. Recuperare e migliorare qualità e resa dei cosiddetti cereali minori quali avena e miglio o di uno pseudo-cereale come il grano saraceno, tutti naturalmente privi di glutine. Sviluppare processi di trasformazione e macinazione d’avanguardia in grado di preservare la ricchezza nutrizionale naturalmente presente nelle granelle di miglio, grano saraceno ed avena. Sono questi i temi al centro del secondo episodio di TECH STORIES. Gli studi dei ricercatori di Dr Schär hanno permesso di individuare le varietà più promettenti che, attraverso un piano di incroci mirati, consentiranno di ottenere selezioni con caratteristiche tecnologiche, sensoriali e nutrizionali in grado di garantirne sia l’utilizzo da parte dell’industria alimentare che il gradimento dei consumatori.

Virna cerne
Direttore R&D - Dr. Schär
Laureata in Scienze e tecnologie alimentari all’Università di Udine, Virna Cerne lavora dal 1996 per la Dr. Schär SpA ricoprendo attualmente il ruolo di Direttore senior del Centro di ricerca e sviluppo della società, attiivo nell’Area Science Park di Trieste. Qui una trentina di ricercatrici e ricercatori specializzati in diversi settori sviluppano prodotti alimentari senza glutine e per la nutrizione medica. In precedenza Virna Cerne ha lavorato come Capo progetto nel dipartimento di ricerca e sviluppo di Zuegg Fruit AG a Berlino, in Germania. Nel 2016 con la collega Ombretta Polenghi è stata tra i finalisti dell’European Inventor Award, nella categoria Industria.
Dr. Schär nasce in Alto Adige a Postal (BZ) e ha 17 sedi in undici Paesi del mondo (Italia, Germania, Austria, Spagna, Francia, UK, Russia, Turchia, USA, Brasile, Argentina). Il Dr. Schär Centre è il centro di ricerca della Dr. Schär – azienda altoatesina specializzata nella produzione di alimenti dietetici a scopi medici. Il centro di ricerca è composto da un team di 25 ricercatori e sviluppatori altamentari qualificati in varie discipline scientifiche e tecniche. All’interno svolgono l’attività di Ricerca, Innovazione e Sviluppo prodotti per tutto il gruppo Dr. Schär al fine di studiare nuove soluzioni alimentari per soddisfare specifiche esigenze nutrizionali, nonché migliorare e rinnovare continuamente i vari prodotti del vasto assortimento.